Nell’occasione dell’Ostensione della Santa Sindone, la Compagnia di San Paolo, fondazione filantropica che investe principalmente sul territorio cittadino, ha promosso un progetto che mira a diffondere la conoscenza del patrimonio architettonico religioso di Torino e la consapevolezza dell’importanza che gli edifici sacri e le opere d’arte in esso custodite rappresentano all’interno dell’offerta culturale della città.
Sono stati pertanto realizzati degli strumenti, tra cui una serie di schede informative con testi a cura dell’Associazione Guarino Guarini, che si possono trovare nelle principali chiese della città e che offrono al visitatore le informazioni necessarie per costruire un percorso di visita alla scoperta di capolavori d’architettura e arte spesso poco noti.
In considerazione dell’importanza che tale patrimonio ha per l’asse viario della Via Garibaldi, luogo di architettura e arte nel cuore del centro storico, la Compagnia propone un calendario di eventi culturali che saranno ospitati nelle chiese dei Santi Martiri, dell’Arciconfraternita della Santissima Trinità e dell’Arciconfraternita della Misericordia.
Per ogni informazione consulta il calendario degli eventi
Camera, Centro Italiano per la Fotografia, fino al...
Archivio Storico della Città, fino al 28 gennaio Grazie...
Reggia di Venaria, fino al 15 gennaio Nuovo progetto...
